05-04-2022
POSIZIONE E ORIENTAMENTO DEL LETTO SECONDO IL FENG SHUI
Il feng shui (風水 , 风水 , fēng shuǐ ) è un’antica arte geomantica taoista della Cina, ausiliaria dell’architettura.
Questa corrente sfocia in diversi ambiti di interesse e di studio, compreso il campo dell’arredamento. Attualmente non esiste alcuna prova scientifica sulle sue ipotesi ed è quindi considerata pseudoscienza. Tuttavia è molto interessante, poiché si basa su alcuni principi a cui daremo una breve occhiata insieme.
Innanzitutto è fondamentale il posizionamento della stanza: la vostra camera da letto non deve confinare direttamente con il bagno per evitare di disperdere il suo potere energetico. Cercate di scegliere arredi dalle forme accomodanti, senza spigoli evidenti. I colori delle pareti devono essere “riposanti”.
In camera da letto è bene evitare gli artifizi artistici con colori troppo accesi e prediligere toni pastello. La camera andrebbe posizionata verso nord, naturalmente sempre predisponendo di un buon isolamento sia termico che acustico delle pareti, utile per evitare di trascorrere notti ad ascoltare la trasmissione televisiva preferita dai vostri vicini di casa!
Il letto non va posizionato in spazi senza luce naturale, in luoghi troppo angusti che tendono a soffocare l’armonia del luogo, ma neppure sotto soffitti troppo alti che potrebbero disorientare il proprio equilibrio.
Nel primo caso si potrebbe ovviare giocando su una buona illuminazione della stanza (ci sono in commercio ottimi corpi illuminanti, che riescono a rendere una luce intensa ma non troppo splendente); nella seconda opzione, si potrebbero invece schermare le pareti troppo alte, scegliendo un bel letto a baldacchino, che ridimensiona gli spazi.
Secondo una ricerca medica tedesca, riposare nella posizione giusta aumenterebbe del 7% la fase REM del sonno, insomma quella del buon riposo, motivo per il quale ha senso prendere in considerazione qualche piccola modifica in camera da letto.
